Ecco. Cosa mi porto? E’ la domanda che mi sto ponendo da qualche giorno. Sto leggendo di tutto in rete su come preparare le valigie, cosa portare in Polonia. Ma c’è un ma. C’è sempre un ma. Io sono disabile. Quindi oltre alle cose classiche devo aggiungere anche cose meno classiche. E questo complica la vita. Soprattutto il viaggio e preparare le valigie diventa una fatica.
Cosa non posso non portare in Polonia?
Ci sono alcune cose che sono indispensabili nella mia valigia per la Polonia. Anche se alcune, in realtà, non entrano in valigia. Intanto c’è la mia sedia a rotelle, il che implica anche i cambi gomma, camere d’aria di scorta e kit per il cambio gomme. Poi ci sono i cateteri. La mia vescia neurologica non può fare a meno di tre cateteri al giorno, che moltiplicati per 6 mesi fanno 540 (cinquecentoquaranta) cateteri. Ogni scatola ne contiene 20. Sono 27 scatole. E mi sono giocata una valigia. Poi ci sono le medicine. Ne prendo diverse la mattina e la sera, sempre. Altre le prendo “al bisogno”. Partendo da quelle che prendo sempre, devo portare con me in totale 2136 compresse, per complessive 52 confezioni di medicinali. Escluse quelle “al bisogno” logicamente. E mi sono giocata una mezza valigia.
Abbigliamento per la Polonia: cosa portare?
Ho riflettuto a lungo anche su che vestiti portarmi. Non posso pensare di partire per l’inverno a Cracovia senza un giacca invernale degna di tale nome, quindi mi porterò la giacca che ho acquistato da Decathlon lo scorso inverno per sciare. Impermeabile fuori e con una pile interno. Se avrò freddo sotto ci mettiamo uno degli altri due pile che mi porto. Jeans, tre paia. Magliette a maniche corte, due o tre, tanto siamo già in autunno, un paio di felpe per mezza stagione, se ancora esiste. E se manca qualcosa? Approfitterò dei prezzi della Polonia, molto diversi dai nostri in Italia, e comprerò sul posto. Non sarà l’ultima moda ma devono essere comunque pratici e comodi. Vado per studiare e viaggiare non per andare a serate lussuose.
E i libri? Quali libri portare a Cracovia?
Il kindle. Qui sono decisa e sicura. Mi porto la mia applicazione Kindle sul mio Iphone (a patto di cambiargli il vetro rotto che leggere a righe verticali e oblique mi viene mal di testa) e avrò con me tutti i libri che voglio. Dopo due valigie di medicinali manca anche di portarmi libri. E poi ci saranno comunque i libri dell’università che prenderò là. Non mi mancheranno cose da leggere, anche perché devo iniziare a scrivere la tesi in questo semestre. E in borsa metterò solo la guida cartacea sulla Polonia, la Moleskine da viaggio nera con gli appunti su cosa vedere, le prenotazioni e le varie email utili.
Ora tocca a voi. Avete consigli su cosa dovrei assolutamente portare in Polonia che non ho messo in questo post?
27 Comments
Flabulous Way
Cara Sofia a dirti il vero noi non siamo state mai in Polonia, ma pensando ad una ipotetica valigia sicuramente non lasceremmo a casa: guanti, sciarpa e cappello!! Buon viaggio e raccontaci della Polonia ti seguiamo
mammahalerotelle
Devo trovare dei guanti che vadano bene con la mia sedia a rotelle. Sciarpe e cappelli ne ho una marea… prevedo seconda valigia solo per quelli 🙂
deborah
6 mesi sono davvero molti, sinceramete non ci sono mai stata, e non so che clima troverai, io ti consiglio di comprare anche la le cose, tipo l’abbigliamento.
mammahalerotelle
Si, comprare le cose sul posto era un’ipotesi 🙂 anche perché i prezzi lì sono più bassi che qua in Italia 🙂
Veronica Bufano
Ecco, ottimi suggerimenti. Ogni volta che devo fare le valige per me è un trauma, porterei dietro mezza casa per poi usare un decimo di quello che mi sono zavorrata!
mammahalerotelle
Si, corro questo rischio anche io. Per questo ho fatto (sto ancora facendo in realtà) una lista. Così posso vedere cosa porto e nel caso togliere o aggiungere
Sabrina Balugani
A differenza di molte donne che si porterebbero dietro la casa, io sono per poche ma semplici valigie. Non possono però mancare i medicinali, quelli per me sono indispensabili in qualsiasi zona io vada anche dietro casa.
mammahalerotelle
Eh già. I medicinali quando poi stai via sei mesi sono indispensabili
Simona
Non sono mai stata in Polonia però dicono che gli inverni siano molto rigidi. Perciò copriti bene. Poi se hai bisogno di qualcosa puoi sempre acquistarlo a Cracovia. Un abbraccio grande.
mammahalerotelle
Si, due anni fa a Natale era freddissima… Mi rifarò il guardaroba 🙂 anche la loro moda è un po’ lontana dalla nostra 🙂
fra
la valigia
il grande incubo
i tuoi consigli sono molto utili
Monica
Non ho mai fatto una valigia per 6 mesi e penso sarebbe abbastanza complicato, si tratta di un’intera stagione invernale e la tentazione di portarmi dietro tutto l’armadio sarebbe fortissima!
mammahalerotelle
Si. Molto forte in realtà. Ma sto già selezionando i pezzi
Serena, FaccioComeMiPare.com
In quanto studentessa europea avrai diritto ad accedere alla loro sanita’? Come funziona? E’ gratuita e affidabile?
In ogni caso fai bene a portare i tuoi medicinali e strumenti medici, io farei lo stesso penso.
Approvata la giacca da neve! 😀
mammahalerotelle
Si è gratuita. Ma io ho la sm e non so cosa trovo. E per le allergie non saprei come spiegarmi. Preferisco avere tutto a portata di mano 🙂
anna di
Cara Sofia, in effetti 6 mesi sono tanti, ma anche io quando sono venuta qui in Australia la prima volta per 6 mesi ho fatto una sola valigia, con due cose per ogni tipo, poi mi sono arrangiata con la lavatrice. Logicamente devi portarti dall’inverno all’estate. Per me le cose indispensabili sono, a parte carte di credito e documenti, lenti e occhiali.. tutto il resto se manca lo compro in caso di necessità. Buon viaggio e ti seguirò nella tua avventura polacca!
mammahalerotelle
Grazie 🙂
Sabrina
Io viaggio sempre molto leggera in fatto di abiti, tanto alla fine bene o male se ti dovesse servire qualcosa che non hai portato lo puoi acquistare. Diverso ovviamente il discorso per i farmaci. E… Io cmq per 6 mesi almeno un gatto me lo porteri 😂😉
mammahalerotelle
Uno sicuro. Forse due. Vediamo.
Raffi
Di solito parto da biancheria, phon e beautycase e lascio per ultime le cose importanti, ma capisco che nel tuo caso le borse con medicinali e attrezzature siano fondamentale e vadano organizzate e preparate in anticipo. Se avessi molta roba da portare, manderei avanti con un corriere i pacchi più ingombranti.
Tu come ci arriverai in Polonia, in auto?
mammahalerotelle
Si Raffaella. Andiamo in auto. Il corriere ha cifre impensabili. Meglio di no. 🙂
Valentina
Ciao Sofia! io sono una frana con le valigie, finisco sempre per portarmi troppa roba e 6 mesi sono parecchi. Comunque ti consiglio di pensare all’essenziale che poi si fa sempre in tempo a comprare qualcosa sul posto. Non so come sia il clima della Polonia ma magari potresti portarti anche un impermeabile di quelli tascabili che vendono da Decathlon, fa sempre comodo!
Desire`
Non sono ancora stata in Polonia.. ma sono sicura faccia freddo. Quegli aggeggini cinesi che si tengono in mano e si riscaldano, io te li consiglierei. Per il resto, abbigliamento comodo e caldo, guanti sciarpe e cappelli indispensabili. Per ogni cosa che ti manca poi, hai 6 mesi per fare shopping li`. Meglio partire con poco e tornare carichi che partire gia` carichi e tornare senza nulla perche` non sai dove mettere la roba e allora in crisi di panico decidi di mollare tutto e andar via. 🙂
NonPuòEssereVero
Fare la valigia per tanti mesi è una cosa che odio e che sono spesso costretta a fare causa lavoro 😅
Sono giunta alla conclusione che l’unica cosa che conta per me è il mio kit salvavita con adrenalina e company. I vestiti in buona parte me li compro sul posto.
mammahalerotelle
Ecco. Io in questo momento sono in panico 🙂
ViaggiPossibili
Wow, sei mesi in Polonia! E qual è la ragione? O vai per puro piacere della scoperta? 😀 cmq mi sembra tu abbia fatto un’ottima valigia! Ricordo ancora il disagio di fare la valigia per l’Erasmus di 9 mesi in Irlanda… e al momento di tornare a casa ho dovuto lasciar lì un sacco di cose ^^’
mammahalerotelle
Dunque sono qui per l’Erasmus in prima battuta. In seconda perchè voglio scrivere una guida turistica sulla polonia accessibile. Ma sono in camper e comunque si fare la valigia è stato assurdo… spero di non dover togliere nulla dal camper 🙂