Varsavia è la capitale della Polonia. È impossibile immaginare di non trovare cosa fare a Varsavia con i bambini quando piove. C’è sicuramente un posto che vale la pena andare a vedere, dove i vostri bambini vi supplicheranno di riportarli. È il Copernicus Science Center. Visualizza questo post su Instagram Ho provato l’apnea e non me l’aspettavo. Era come essere sott’acqua ma senza acqua. E anche se provavo a respirare non ci riuscivo. E di aria ne arrivava tanta. Si vede? . . . #sciencecentercopernicus #copernicuswarsaw #centrocopernicovarsavia #destinazioneblogger #italiantravelblogger #museiperbambini #visitwarsaw #mammahalerotelle Un post condiviso da Andrea Chandra Lovari (@iviaggidiandreachandra) in data: Feb 22, 2019 at 7:24 PST Perché i…
-
-
Oscypek il formaggio dei monti Tatra
Durante il soggiorno a Zakopane non potevamo ignorare lo Oscypek: il formaggio dei monti Tatra. Unico problema, non indifferente, è che le tante malghe che lo producono sono, in pieno inverno, isolate dalla neve, arrivarci in camper è impossibile. Inoltre la maggior parte sono inaccessibili. Parte la ricerca di qualcosa dove io posso entrare con la sedia a rotelle. Alla fine troviamo un museo, in città, di fronte all’hotel Acquarius e all’Acquapark. Il formaggio Oscypek dei monti Tatra La storia di questo formaggio è legata al territorio e alla sua storia. Zona di pecore, di pastori, di etnie. Ma ci tengono moltissimo e sono molto orgogliosi. Non voglio tediarvi con…
-
Natale e il Pan di Zenzero
Anche grazie a qualche cartone animato, il pan di zenzero è entrato in tutte le case. Non tutti ne conoscono la ricetta, ma tutti sanno dell’Omino di Pan di Zenzero di Shreck, per esempio. Soprattutto tutti i bambini. E sanno anche, i bambini, che a Natale il pan di zenzero si usa per fare biscotti da appendere all’albero per decorarlo. Noi siamo state a Torun, città delle Polonia, dove esiste anche un museo dedicato al pan di zenzero. La ricetta originale del Pan di Zenzero di Torun Come prima cosa, meglio sapere bene la ricetta e come si prepara. Perché altrimenti poi rischiate di fare come me, che alla domanda…
-
Museo dei Giocattoli di Kielce
Durante un weekend in cui non sapevamo cosa fare siamo tornati a Kielce. La giornata era meno bella di quella della volta precedente e la città sembrava più grigia. Ma avevamo una destinazione precisa: il museo dei giocattoli. Il Muzeum Zabawek i Zabawy di Kielce Questo museo si trova in una bellissima piazza, con un grande parcheggio e lo abbiamo raggiunto in camper senza problemi. Per altro la domenica il parcheggio era gratuito e anche l’ingresso al Museo. Non è grandissimo, ma è comunque molto interessante e bello. Si trova all’interno del fabbricato ottocentesco dell’ex sala mercato e ogni giorno alle 12, dalla torre dell’orologio “esce” Baba Jaga della regione di…
-
Divertirsi a Cracovia con i bambini: il museo HistoryLand
Quando si visita una città straniera con dei bambini il rischio è sempre quello di annoiarli con visite a musei e lunghe camminate per vedere le bellezze della città. Del resto però, noi genitori, vorremmo che loro, i bambini, riuscissero a “portare a casa” qualcosa da questi luoghi, qualcosa che non dimentichino, e via di storia, di racconti, di leggende per provare a fargli ricordare qualcosa da raccontare ai parenti e agli amici. A Cracovia c’è un museo di storia bellissimo, che racconta la storia della Polonia dalle origine fino alla caduta del muro. Si chiama HistoryLand ed è perfetto per sia per i bambini che per i genitori. HistoryLand:…
-
Le miniere di Sale accessibili di Wieliczka: patrimonio Unesco veramente per tutti
Visitare luoghi magici come le miniere di Sale di Wieliczka è una parte immancabile del viaggio in Polonia. Se passate a Cracovia non potete non vederle. Le miniere di sale accessibili nella loro quasi totalità sono patrimonio Unesco dal 1978.